La scienza del respiro

Il prānāyāma
è la scienza del respiro; lo yogi impara gradualmente a mantenere il respiro calmo, lento, profondo e senza sforzo per rinvigorire l’apparato respiratorio, riequilibrare il sistema nervoso e conferire alla mente uno stato di pace dovuto al ridursi dei desideri.
Come un fuoco si riaccende quando la cenere che lo copriva viene portata via dal vento, così il fuoco divino nel corpo, splende in tutta la sua maestà quando le ceneri del desiderio vengono disperse attraverso la pratica del prānāyāma.



“Lo svuotare la mente di tutte le sue illusioni è la vera espirazione o rechaka.
La realizzazione che ‘Io sono l’Ātmā o spirito’ è la vera inspirazione o puraka.
Sostenere costantemente la mente in questa realizzazione è la vera ritenzione del respiro o kumbhaka.


 Questo è il vero prānāyāma.”Così dice Sri Shankarāchārya.

Nessun commento: