
http://www.scuoladicanto.it/
Sappiamo tutti che respirare correttamente è fondamentale per una migliore ossigenazione del sangue, e quindi per per nutrire tutte le cellule del corpo, ma gli antichi maestri di yoga, scoprirono un motivo per loro ben più importante, e questo è il collegamento che il respiro ha con lo stato mentale.
Avete notato che il respiro non cambia soltanto quando facciamo un'attività fisica più intensa, come ad esempio salire velocemente le scale o dopo una breve corsa se non siamo allenati, ma anche con il nostro stato mentale?
Quando siamo nervosi, agitati, incolleriti, quando siamo in ansia o abbiamo paura, il respiro diventa corto e agitato. Questo vuol dire che il respiro è influenzato dal nostro stato mentale, e fin qui è facile rendersene conto.
Gli antichi maestri (i Rishi o saggi) che sperimentarono su se stessi attraverso lunghe ed intense pratiche, scoprirono che è vero anche il contrario: quando il respiro è calmo, armonioso e profondo, anche la mente è in uno stato di armonia e rimane più facilmente sotto il nostro controllo!
E' difficile modificare direttamente lo stato mentale. E' possibile invece allenarsi regolarmente ad una buona respirazione: quando riusciamo a mantenere il respiro calmo e prolungato, anche lo stato mentale rimane sotto il nostro controllo!
Nessun commento:
Posta un commento