Il respiro:
Spontaneità
e controllo
Il respiro riflette momento
per momento il nostro stato psicofisico. Da qui l’importanza straordinaria che
la tradizione YOGA dà al controllo volontario del respiro.
Le emozioni, come ad esempio
la collera, la paura, la gioia, influenzano l'andamento del nostro respiro.
(Testo e dillustrazione da: "Il respiro, spontaneità e controllo" Alberto Stipo - Promolibri Torino, 1997)

Nell’ambito dello Hatha Yoga,
Metodo Sivananda, viene proposto un metodo pratico, per avvicinarsi in modo creativo al PRĀNĀYĀMA classico, attraverso la pratica di esercizi graduali, che non comportano sforzo o tensione.
Metodo Sivananda, viene proposto un metodo pratico, per avvicinarsi in modo creativo al PRĀNĀYĀMA classico, attraverso la pratica di esercizi graduali, che non comportano sforzo o tensione.
Il Metodo Sivananda è basato
sulla gradualità e sull'assenza di sforzo: anche dalle tecniche più semplici si
ottengono grandi benefici.